Il mercato dei tessuti riflettenti supererà i 2,5 miliardi di dollari entro il 2033 tra i fiorenti settori della moda e dell’edilizia: studio Fact.MR
Il recente studio di Fact.MR sul mercato dei tessuti riflettenti rivela tendenze critiche e fattori chiave destinati ad avere un impatto sull’industria globale dal 2023 al 2033. Esamina in dettaglio segmenti come elemento riflettente, prodotto, applicazione, uso finale e regione per fornire approfondimenti sia per gli attori leader che per quelli emergenti nel mercato.
Rockville, 16 febbraio 2023 (GLOBE NEWSWIRE) --Fact.MR – Un fornitore di ricerche di mercato e intelligence competitiva:Si prevede che il mercato globale dei tessuti riflettenti si espanderà ad un buon CAGR del 7,4% dal 2023 al 2033. Ciò probabilmente aumenterà la sua valutazione da 1,2 miliardi di dollari nel 2023 a 2,5 miliardi di dollari nel 2033.
Negli ultimi anni, la domanda di materiali nuovi e innovativi è in costante aumento da parte dell’industria della moda. I tessuti riflettenti sono tra questi materiali e la loro adozione sta aumentando a causa della loro visibilità e del loro fascino estetico. Consentono a chi li indossa di ottenere un aspetto unico e questa speciale qualità di tessuti riflettenti è destinata a provocare un aumento della domanda nei prossimi anni.
Il tessuto riflettente viene ora utilizzato in un'ampia gamma di capi di abbigliamento e accessori, come giacche, cappelli, scarpe, borse e persino gioielli. Questa versatilità lo rende la scelta ideale per i designer che desiderano distinguersi dalla massa. Poiché l’industria della moda continua ad espandersi, è probabile che anche la domanda di tessuti riflettenti subisca un’accelerazione.
Secondo le statistiche fornite dal National Council of Textile Organizations, gli Stati Uniti sono al secondo posto a livello mondiale in termini di esportazioni di beni legati al tessile. Nel 2021, il valore totale delle esportazioni di fibre, tessili e abbigliamento è stato di 28,4 miliardi di dollari.
Nel 2019, due terzi delle esportazioni della filiera tessile degli Stati Uniti, escluso cotone grezzo e lana, sono state destinate a partner di libero scambio nell’emisfero occidentale. Più di 200 nazioni sono state destinatarie delle esportazioni tessili degli Stati Uniti e 24 di queste hanno ricevuto importazioni per un valore di 100 milioni di dollari.
Il tessuto riflettente è anche una scelta popolare per le attività all'aperto, poiché offre maggiore visibilità per sicurezza e comfort. Con la crescente popolarità delle attività all’aperto come il ciclismo, la corsa e il campeggio, la necessità di tessuti riflettenti è destinata ad aumentare.
Scarica una copia di esempio gratuita di questo rapporto: https://www.factmr.com/connectus/sample?flag=S&rep_id=2020
In base all’utilizzo finale, si prevede che il settore edile sarà all’avanguardia nel campo dei tessuti riflettenti tra il 2023 e il 2033. I tessuti riflettenti sono comunemente utilizzati per la progettazione di giubbotti di sicurezza, indumenti ignifughi e altri dispositivi di protezione per i lavoratori. La crescente domanda di dispositivi di sicurezza e protezione nel settore edile sta guidando il mercato dei tessuti riflettenti. È probabile che l’adozione di tessuti riflettenti venga ulteriormente rafforzata da norme e regolamenti rigorosi imposti dai governi di tutto il mondo per garantire la sicurezza dei lavoratori.
A livello regionale, si prevede che il Nord America dominerà il mercato globale a causa della crescente popolarità dell’abbigliamento attivo, come l’athleisure e l’abbigliamento sportivo. Si prevede che gli stilisti di fascia alta che creano indumenti e accessori riflettenti accelereranno ulteriormente le vendite in Nord America.
Punti chiave:
Si stima che il Nord America rappresenterà una quota del 26,8% nel mercato globale dei tessuti riflettenti dal 2023 al 2033.
Si prevede che il mercato dell’Asia orientale per i tessuti riflettenti si espanderà a un CAGR dell’8,2% tra il 2023 e il 2033.
Si prevede che gli Stati Uniti realizzeranno un fatturato di mercato di 440,2 milioni di dollari entro la fine del 2033.
A seconda della domanda, nel mercato globale dei tessuti riflettenti il segmento dell'abbigliamento e degli accessori dovrebbe detenere una quota pari al 40%.
In termini di utilizzo finale, il segmento delle costruzioni è destinato a detenere una quota del 33,7% nel mercato globale.
Fattori di crescita:
È probabile che la domanda sia alimentata dalle normative governative, dal fiorente settore edile e dal miglioramento della gestione industriale a livello globale.